La Storia
Il SALTAE negli anni ’70 è stato un grande movimento sindacale nato sopra un Sindacato tradizionale già allora stanco e stantio.
E' Giorgio Pajaro, fondatore del Saltae, ad affermare il metodo, la voglia e la passione che ha fatto diventare quel nuovo movimento sindacale decisivo per le sorti dei lavoratori del Bacino Termale Euganeo garantendo loro tutele, sicurezze e positività tramite gli accordi sindacali dell’epoca, che sono ancora oggi dei veri e propri “capisaldi”.
Il SALTAE di allora è poi confluito nella Cisl, unica Organizzazione che ha sempre garantito una continuità del modo di fare Sindacato che era propria del SALTAE: in mezzo alla gente a rappresentarne le istanze.
Oggi, purtroppo, non è più così; gli “altri” si sono convinti nell’adagiarsi ai facili compromessi; agli equilibribismi o peggio ancora, ai personalismi.
Abbiamo tentato di cambiare le cose negli ultimi anni, quando eravamo ancora in Cisl, ma siamo stati schiacciati a forza di mozioni o delibere di pseudo - maggioranze sempre diverse ed incoerenti fra loro.
Noi siamo i lavoratori e delegati sindacali dell’allora SALTAE, quelli che hanno fatto grande sia il SALTAE stesso che, successivamente, la Cisl.
E noi siamo quelli che non vogliono disperdere il patrimonio sindacale costruito in 30 anni di attività tenace e produttiva; siamo coloro che vogliono fare Sindacato davvero ed in modo serio.
Siamo e vogliamo essere la vera alternativa al Sindacato tradizionale, colpevole di essersi “adeguato” e “seduto” sugli allori di 28 anni di conquiste che oggi sono a rischio perché se il movimento dei lavoratori si affievolisce, le controparti approfittano.
Ecco il perché e per cosa di nuovo il SALTAE; certo la storia non si ripete mai, ma oggi abbiamo esperienze e capacità, oltre che strumenti contrattuali e giuridici, per farcela.
E considerato che anche i servizi all’iscritto sono importanti, il SALTAE-UGL propone, ai propri associati tutti i servizi a prezzi di assoluta convenienza. Questo è possibile proprio perché non dobbiamo “mantenere” livelli regionali o nazionali che altri sono obbligati a garantire, bensì investiamo completamente le risorse a favore dell’iscritto: “il massimo con il minimo del costo”.
Analizzate bene la tabella dei servizi ed il relativo risparmio economico a favore dei nostri associati, poi contattateci e chiedete tutte le informazioni a voi necessarie.
Ci trovate nella nostra sede oppure visitate il nostro sito web e/o utilizzate i nostri indirizzi di posta elettronica per ogni necessità.
La Segreteria SALTAE-UGL